Promossa dal Consorzio dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, nel giugno di quest’anno si è costituita la Rete di imprese BluPlemmirio. Si tratta di aziende e operatori turistici della provincia siracusana che si impegnano nella promozione e diffusione delle buone pratiche di turismo responsabile.
BluPlemmirio rappresenta l’evoluzione del progetto di tutela marina iniziato diciotto anni fa con l’istituzione del Consorzio di gestione dell’AMP Plemmirio da parte del Comune di Siracusa e dell’ex Provincia Regionale: la promozione dell’intero territorio siracusano, marino e terrestre, secondo i principi della sostenibilità ambientale è il naturale epilogo di un riuscito processo che oggi pretende il coinvolgimento di tutti gli attori che in quel territorio agiscono.
Martedì 20 dicembre p.v., dalle 9:30 alle 13:30, presso la sala convegni Ferruzza-Romano, comprensorio Castello Maniace, Via Abela 6, Siracusa, si terrà un workshop sul tema Una rete di imprese per un turismo responsabile.
Dialogano con la stampa i rappresentanti dell’AMP del Plemmirio, della Rete d’imprese BluPlemmirio, dell’Associazione Noi Albergatori Siracusa, dell’Amministrazione Comunale di Siracusa.
Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta Plemmirio
Il Presidente
Patrizia Maiorca
Rete di Imprese BluPlemmirio
Il Presidente
Antonio Rudilosso