La transizione ambientale non è più rinviabile e una provincia ad alta vocazione turistica come Siracusa non può non parteciparvi 9:30 - 13:30 Sede Consorzio PlemmirioSALA CONVEGNI FERRUZZA- ROMANOComprensorio Castello Maniace Intervengono: Francesco Italia, Sindaco...
IDENTIKIT DI:
Antonio Rudilosso
Nome: Antonio Rudilosso
Azienda: Pantalica società agricola s.r.l.s.
Città: Sortino
Via: Contrada Chianazzo, SP 28
Cap: 96010
P.IVA: 02013260894
Telefono: 3465303417
Mail: [email protected]
Codice Univoco: ba6et11
La tua Struttura
La struttura:
- ospitalità: la struttura offre sei cottage di due camere ciascuno, per un totale di trenta posti letto. Ogni cottage è costituito da due camere, bagno e patio.
- Ristorazione: 60 posti all’interno di una masseria, 70 posti nel dehor e 40 posti dentro l’orto.
- Piscina: m 19x10.
- Flotta bici da montagna: 10 mtb muscolari e 5 mtb a pedalata assistita
- Maneggio: 5 cavalli e due asini
- Terreno: 12 ettari
Offerta e gestione della tua attività:
L’offerta e la gestione
La struttura è situata a un chilometro e mezzo dalla Riserva Naturale Orientata di Pantalica che, pertanto, rappresenta il fulcro di gran parte delle attività. L’offerta si caratterizza per l’organizzazione di eventi a cadenza settimanale: trekking equestre, ciclotrekking e trekking naturalistico. Presentazioni enogastronomiche, eventi musicali e teatrali, yoga. E’ disponibile per gli ospiti una mappa della Riserva e le informazioni relative alla RNO, in italiano e in inglese.
La gestione dei flussi è ispirata al turismo lento e al silenzio: da qui la scelta di limitare l’accoglienza a un massimo di 60 ospiti al giorno.
Sostenibilità
La sostenibilità attuale
- Tutte le utenze di ciascun cottage sono alimentate da pannelli solari situati sui tetti.
- Tutte le utenze del ristorante e la piscina sono alimentati da due impianti a energia solare di 20 kw. Fanno eccezione i fuochi delle cucine, alimentati a gas.
- Il fabbisogno idrico è soddisfatto da due trivelle. L’acqua sanitaria viene acquistata da ditta specializzata e rifornita con autobotte. Non esistono procedure per il monitoraggio dei consumi idrici.
- Le luci dello spazio esterno al ristorante e della piscina sono a basso consumo, a luce calda e con copertura superiore.
- Le luci dell’orto e dei tavoli sono a pannelli solari singoli. Le lampade esterne si accendono e si spengono automaticamente.
- Le docce esterne sono munite di temporizzatori per l’arresto automatico
- L’orto è concimato esclusivamente da compost autoprodotto e dal letame equino. L’irrigazione è a goccia. Non si usano pesticidi.
- I rifiuti prodotti dalle cucine e dalla pulizia locali vengono differenziati. Non sono disponibili per gli ospiti contenitori per differenziare.
- Il 30% dei detersivi è ecocompatibile.
- Il kit dei detergenti a disposizione degli ospiti è ecocompatibile.
- Il minibus è alimentato da motore diesel euro6.
- I menu sono consultabili tramite QR code.
- La derattizzazione e la disinfestazione generale interna ed esterna è affidata a ditta specializzata e effettuata periodicamente, secondo le prescrizioni di legge.
- La struttura effettua il riutilizzo della legna.
- Non vengono utilizzati piatti, posate e bottiglie di plastica. L’acqua offerta è imbottigliata in Sicilia (Cavagrande), in vetro e vuoto a rendere. Le bevande in lista sono prodotte in Sicilia (Polara). Eccetto le previsioni di legge, per la colazione non vengono forniti alimenti confezionati in monoporzione.
- la fornitura e il lavaggio della biancheria delle camere è esternalizzato.
- Ai turisti sono offerti mezzi di mobilità sostenibile, quali mtb, e-mtb e cavalli.
- La ristorazione utilizza circa il 60% di prodotti di provenienza locale.