La transizione ambientale non è più rinviabile e una provincia ad alta vocazione turistica come Siracusa non può non parteciparvi 9:30 - 13:30 Sede Consorzio PlemmirioSALA CONVEGNI FERRUZZA- ROMANOComprensorio Castello Maniace Intervengono: Francesco Italia, Sindaco...
Identikit di:
Marina di Ognina
Nome: Marina di Ognina
Azienda: Nautilus Ognina SRL
Città:Siracusa
Via: Traversa Capo Ognina n.2
Cap: 96100
P.IVA: 01429850892
Telefono: 3331324030
Mail: [email protected]
Codice Univoco: KRRH6B9
La tua Struttura
L’attività è situata all’interno del Porticciolo di Ognina. Si occupa di ormeggio barche, locazione barche, servizi nautici, ristorazione e attività ricreative legate al mare.
Dispone dei seguenti mezzi nautici:
- 3 Kamarina 505 di 5.50 m, equipaggiate con motore fuoribordo Mercury 4 tempi da 40 cv, omologate per 6 persone;
- 1 gommone Predator di 5.90 m, equipaggiato con motore fuoribordo Mercury 40 cv, omologato per 8 persone;
- 1 Giò 5.20, equipaggiate con motore fuoribordo Mercury 4 tempi da 40 cv, omologata per 5 persone;
- 1 Giò 5.50, equipaggiate con motore fuoribordo Mercury 4 tempi da 40 cv, omologata per 6 persone;
Offerta e gestione della tua attività:
La struttura si trova a breve distanza dal versante meridionale dell’Area Marina Protetta del Plemmirio e dalle località balneari attorno a Fontane Bianche. Tutte le imbarcazioni sono provviste di permesso di ormeggio presso le boe predisposte dall’AMP.
Sostenibilità
I clienti vengono coinvolti e sensibilizzati nella tutela e salvaguardia dell’ambiente marino:
- viene effettuato un briefing al momento del noleggio in cui si elencano la zonazione ed i regolamenti dell’AMP;
- si sottolinea l’esigenza di non abbandonare in mare alcun rifiuto;
- si sottolinea la presenza di specie e/o biocenosi protette o dal particolare pregio naturalistico, con l’intento di trasmettere il rispetto che queste meritano;
- si ricordano le principali norme di sicurezza e del codice della navigazione, per favorire una fruizione turistica rispettosa e responsabile.
- motori marini a benzina quattro tempi fra i meno inquinanti disponibili sul mercato per la fascia di potenza di appartenenza e regolarmente manutenzionati così da ridurre al minimo le emissioni e i consumi;
- particolare attenzione è posta dai membri dello staff durante le operazioni di rifornimento e manutenzione delle imbarcazioni, affinché non vi siano dispersioni di sostanze tossiche in mare.
- Tutte le lampade all’interno della struttura sono a basso consumo; nei bagni destinati alla clientela e nelle zone comuni le luci sono automatiche e temporizzate;
- All’interno della struttura viene praticata ed incoraggiata la raccolta differenziata;
- L’immobile è allacciato alla rete fognaria, pertanto non ci sono scarichi diretti in mare.