La transizione ambientale non è più rinviabile e una provincia ad alta vocazione turistica come Siracusa non può non parteciparvi 9:30 - 13:30 Sede Consorzio PlemmirioSALA CONVEGNI FERRUZZA- ROMANOComprensorio Castello Maniace Intervengono: Francesco Italia, Sindaco...
IDENTIKIT DI:
SPERA RUSSO
Nome: SPERA RUSSO
Azienda: *** Terra Mia
Città: CITTA GIARDINO (MELILLI)
Via: VIA PARMA 36/B
Cap: 96010
P.IVA: 01791300898
Telefono: 3286160434 / 3396071872
Mail: [email protected]
Codice Univoco: Ba6et11
La tua Struttura
Struttura igienizzata, sanificata e attivato protocollo sanitario COVID-19
Offriamo sicurezza e professionalità.
Siamo lieti di presentarvi la nostra Villa residenziale “ *** Terra Mia” sito in Via Parma 36/B Citta’ Giardino Melilli (SR), composto da n.7 camere di circa 25 mq ciascuno, ubicate nello stesso stabile con una capienza totale di 18 posti letto
SITI DI INTERESSE ARCHEOLOGICI
La struttura ha una posizione strategica. Nel raggio di 1 Km abbiamo:
- CASTELLO EURIALO, Costruito da Dionitio I di Siracusa tra il 402 a.c e il 397 a.c e una Fortezza militare
- CASTELLO DI FEDERICO II,
- CATACOMBA DI MANOMOZZA 1;
- GUGLIA DI MARCELLO;
- THAPSOS;
- TORRE MAGNISI;
- BATTERIA A.S.361;
- QUADRANTE SOLARE ORIZZONTALE;
- La PIRRERA di SANT’ANTONIO
- Riserva naturale orientata “SALINE di PRIOLO”,
- Riserva naturale integrale “GROTTA PALOMBARA”;
SITI DI INTERESSE URBANO: CON UNA DISTANZA di 15/40 minuti: centro storico di Siracusa “Ortigia”, SANTUARIO,TEATRO GRECO, RSERVA NATURALE DI PLEMMIRIO,PANTALICA , CAVAGRANDE,NOTO,PORTOPALO,FONTANE BIANCHE PALAZZOLO AGREIDE. AEROPORTO FONTANAROSSA (CATANIA)
Offerta e gestione della tua attività:
La Nostra struttura permette di accogliere il cliente particolarmente interessato a visitare la realta’ dell’entroterra della provincia di Siracusa e non ,dove é possibile coniugare natura, arte e storia.
Vogliamo approfittare di quei clienti che hanno modificato il loro modo di fare turismo, non piu’ perseguendo l’onda dei villaggi turistici, ma si e’ passati alla riscoperta delle tradizioni locali, dei sapori genuini e dei paesaggi naturali.
Ecco che parliamo di turismo responsabile, con maggiore attenzione alle conseguenze sociali e culturali, e di conseguenza al turismo sostenibile per il rispetto ambientale delle stesse.
Sostenibilità
La struttura si impegna a sensibilizza i clienti nel fare la raccolta indifferenziata, risparmio energetico e idrico, Dotata tutta con lampade a Led, illuminazione esterna con timer di sensori luminosi, con infissi a risparmio energetico e cappotto per l’intera struttura.
L’acqua calda e fornita al bisogno da caldaia a gas GPL.
Offriamo ai nostri clienti linea cortesia ecocompatibili.